come celebrare yule
2.750 Visite

La festa pagana di Yule si svolge il giorno del solstizio d’inverno, intorno al 21 dicembre nell’emisfero settentrionale; in questo articolo, vogliamo raccontarvi la storia di questa festività e suggerirvi come celebrare Yule.

Le origini di Yule

Usanze tradizionali come il ceppo di Natale, l’albero decorato e il wassailing possono essere ricondotte al popolo norvegese, che chiamò questa festa Jul. I romani celebravano, invece, un periodo di festività chiamato “Saturnalia” a partire dal 17 dicembre in onore del dio Saturno, che prevedeva l’esecuzione di sacrifici, donazioni e fastosi banchetti. Una cosa curiosa che unisce questa antica celebrazione romana con l’attuale festa cristiana del Natale è il fatto che, anche il popolo romano, era solito scambiarsi dei doni durante la settimana dei Saturnalia. Inoltre, i cittadini romani adornavano le loro case con rami decorativi e decorazioni, proprio come facciamo oggi durante il periodo natalizio.

Nell’antico Egitto si celebrava Ra, il dio del sole, e si organizzavano rituali in suo onore per ringraziarlo di aver riscaldato la terra e aver permesso i raccolti. E’ abbastanza chiaro, dunque, che tutte le antiche popolazioni celebrano, nella settimana del 21 dicembre, il ritorno della luce.

In quanto festa del sole, l’elemento più importante di ogni celebrazione di Yule è la luce, magari espressa attraverso candele e falò all’aperto.

Il solstizio d’inverno, come abbiamo appena visto, viene celebrato da millenni. Oltre ai popoli norreni, anche i Celti delle Isole Britanniche celebravano il culmine dell’inverno e il ritorno della luce. Secondo gli scritti di Plinio il Vecchio, Yule è il periodo dell’anno in cui i sacerdoti druidi sacrificavano un toro bianco e raccoglievano il vischio. Fino al XVI secolo, i mesi invernali erano un periodo di carestia nell’Europa settentrionale. La maggior parte del bestiame veniva macellata in modo da non dover essere nutrita durante l’inverno, rendendo il solstizio un momento in cui la carne fresca era abbondante. Nella Scandinavia precristiana, la festa di Juul, o Yule, durava 12 giorni e celebrava la rinascita del sole; proprio i popoli scandinavi hanno introdotto la consolidata tradizione del Ceppo di Yule.

Quando apparve una nuova religione chiamata Cristianesimo, la nuova corrente spirituale ebbe problemi a convertire i pagani che, di fatto, non volevano rinunciare alle loro antiche tradizioni. Ecco perché moltissime chiese cristiane furono costruite su antichi siti di culto pagani i cui simboli furono incorporati nel simbolismo del cristianesimo. Nel giro di pochi secoli, i cristiani instaurarono la celebrazione del Natale il 25 dicembre, per ricordare il giorno della nascita di Cristo (anche se non ci sono documentazioni storiche circa la veridicità di questa data).

Nella tradizione Wicca, la celebrazione di Yule deriva dalla leggenda celtica della battaglia tra il giovane Re Quercia e il Re Agrifoglio. The Oak King, che rappresenta la luce del nuovo anno, cerca ogni anno di usurpare il vecchio Holly King, che è il simbolo dell’oscurità. La rievocazione della battaglia è popolare in alcuni rituali Wiccan e fa parte di una delle tradizioni più diffuse riguardo a come celebrare Yule.

Sacchetti magici di Yule : cosa sono e come prepararli

I sacchetti magici di Yule, rappresentano una delle tradizioni ormai più consolidate all’interno della Wicca su come celebrare Yule. Preparare i sacchetti magici di Yule è molto semplice: tutto ciò di cui avete bisogno è un pezzetto di stoffa quadrata (meglio se rossa, arancione o verde) all’interno del quale posizionerete un mix di erbe, piante e spezie legate al periodo invernale. Se volete preparare un sacchetto magico di Yule per garantire la prosperità per voi e per la vostra famiglia durante il prossimo anno, potete optare per la seguente miscela:

  • la scorza di un’arancia essiccata
  • la scorza di un limone essiccata
  • 3 bastoncini di cannella spezzettati in tre parti
  • 5 chiodi di garofano interi
  • alcuni aghi di pino (opzionale)
  • un pizzico di peperoncino in polvere
  • 10 bacche di ginepro

Mescolate il tutto in una ciotola e poi prendete un paio di cucchiai di questo mix e posizionatelo al centro del pezzo di stoffa quadrata che avete preparato precedentemente. Chiudete il sacchetto con un laccio dello stesso colore della stoffa o, in alternativa, con del comune spago da cucina. Potete conservare il resto della miscela in un barattolo a chiusura ermetica di vetro per un utilizzo successivo. Appendete il sacchetto magico di Yule in un qualunque angolo della vostra casa o, se preferite, portatelo con voi durante le prossime festività.

Olio magico di Yule : come prepararlo

Quando si cerca di comprendere la tradizione del solstizio d’inverno per capire come celebrare Yule, è importante ricordare che ogni festività pagana è profondamente ancorata alla natura, ai suoi colori, alle sue sfumature e, innegabilmente, ai suoi profumi.

Per questo, uno dei modi più semplici per celebrare il solstizio d’inverno è quello di preparare un olio magico di Yule. Per prepararlo, avrai bisogno di :

  • un piccolo contenitore in vetro
  • una boccettina in vetro per conservare l’olio
  • un cucchiaio o un bastoncino di legno

L’olio magico di Yule può essere preparato sfruttando le proprietà energetiche di molti oli essenziali; Antico Sentiero vuole proporti una miscela davvero intrigante, perfetta per celebrare il ritorno della luce e per portare prosperità nella tua vita.

Oli essenziali per preparare l’olio magico di Yule:

  • 6 cucchiai di un olio base a tua scelta
  • 4 gocce di olio di pino
  • 2 gocce di olio di arancia
  • 2 gocce di olio di cedro
  • 2 gocce di olio di ginepro
  • 2-3 piccoli granuli di incenso di mirra finemente macinati

Mentre mescoli gli oli, visualizza la luce che entra nella tua casa e nel tuo corpo e immergiti nell’aroma sprigionato dalle essenze. Quando ti senti pronto, con l’aiuto di un piccolo imbuto o di un contagocce, riversa la miscela di oli nella boccettina in vetro. Puoi utilizzare l’olio magico di Yule durante tutto l’anno per ungere le candele, per consacrare pietre e altri oggetti per il tuo altare e per preparare incantesimi Wicca.

I regali per Yule

Come abbiamo visto, Yule è un momento di festa e, di fatto, anche un momento in cui scambiarsi dei regali che possano essere beneauguranti per l’anno nuovo.

Ma quali sono i regali perfetti per Yule?

Panno da altare Wicca per Yule

Ogni Wiccan è perfettamente consapevole di quanto sia importante curare il proprio spazio sacro. Per questo motivo, Yule può essere una buona occasione per regalare qualcosa che possa decorare in maniera adeguata l’angolo dedicati ai rituali e alla pratica quotidiana. Questo bellissimo panno da altare Wicca con triplice luna e pentacolo, può essere il regalo perfetto per Yule; è un oggetto molto versatile, in quanto può essere utilizzato come base per l’altare ma anche come panno di divinazione per le letture di tarocchi o di rune.

Calderone Wicca da altare

Tra gli elementi più utilizzati dalle Wiccan, troviamo senza dubbio gli incensi e le candele. Per poter utilizzare in tutta tranquillità tali strumenti, è necessario dotarsi di particolare attenzione al fine di evitare fastidiosi incidenti e piccoli incendi! Per questo motivo, un regalo particolarmente gradito per il prossimo Yule potrebbe essere questo bellissimo Calderone Wicca da altare, perfetto per bruciare in tutta tranquillità candele, erbe ed incensi. Grazie alla presenza di un piattino in vetro, può anche essere impiegato per diffondere nell’ambiente gli oli essenziali.

Statuetta della Dea con panno da altare

A proposito di panno da altare Wicca, perché non regalate alla vostra amica appassionata di magia questo bellissimo set composto da una statuetta della Dea e da un particolare panno da divinazione decorato con i simboli del femminino?

Set di Rune in legno con box decorata

Durante il periodo di Yule, l’intuizione e la connessione col Divino diventano più profondi. Per questo motivo, potete regalare (o regalarvi) questo splendido set di Rune in legno con box decorata e guida alla lettura italiano. Le Rune sono profondamente legate alla tradizione nordica, ma, ormai da tempo, sono anche uno degli strumenti di divinazione preferiti da molti seguaci della Wicca.

Set di candele naturali in cera d’api

Yule è la festa del Sole e, soprattutto, del ritorno della luce. Il modo migliore per celebrare il solstizio d’inverno, dunque, è quello di illuminare la nostra vita, la nostra casa e il nostro spazio sacro con le candele; questo bellissimo set di candele naturali in cera d’api, oltre ad essere assolutamente atossico e sicuro per la salute, è perfetto per celebrare in maniera adeguata una festa di luce come Yule.