Cos’è il Libro delle Ombre

Che cos’è un “libro delle ombre”?
Partiamo dal presupposto che ogni wicca o wiccan che si rispetti, non può non avere un Libro delle Ombre.
Un Libro delle Ombre o Grimorio, è un libro dove ogni praticante wicca inserisce note personali, esperienze spirituali o magiche, incantesimi, sogni, interpretazioni e affermazioni personali.
Libro delle Ombre : cenni storici
Come per tutti i testi spirituali, c’è ampio dibattito su dove e come i Grimori magici sono entrati in uso.
Alcuni dicono che abbiano avuto origine nell’alto Medioevo, altri invece sostengono che non siano entrati in vigore prima del 15° secolo, a causa dell’alto tasso di analfabetizzazione della maggior parte delle donne fino a quel periodo. La maggior parte dei Libri delle Ombre antichi erano scritti utilizzando un alfabeto di tipo runico, segreto alla masse, proprio per proteggere il contenuto del libro che, se scoperto, poteva causare la persecuzione della sua esecutrice additata come “strega”.
Tra i Libri delle Ombre famosi, il Grande Grimoire è senza dubbio uno dei più noti; si sostiene che sia stato redatto dalla prima strega a noi conosciuta, la quale, pare lo avesse scritto sotto dettatura di Lucifero (l’Angelo, non il Diavolo).
Il Grande Grimoire presumibilmente conteneva tutte le informazioni segrete su Dio, incluso il suo vero Nome. Secondo la leggenda, se questo nome venisse pronunciato al contrario, scatenerebbe la fine del Mondo conosciuto.
Molti studiosi e storici moderno, credono che questa “leggenda” sia soltanto una creazione fatta ad hoc dalla Chiesa Cattolica del XII secolo per giustificare le persecuzioni alle streghe o presunte tali; un racconto mitologico, dunque, destinato a gettare fango e tenebra su chi praticava il paganesimo durante quel periodo storico.
Il termine “Libro delle Ombre” ha trovato ampia diffusione durante la metà dell’800′ in Europa, più o meno all’epoca in cui il sedicente mago Alester Crowley cominciò a pubblicare i suoi scritti. Il termine “Libro delle Ombre”, sembra originariamente riflettere la necessità di nascondere le informazioni esoteriche e spirituali contenute al suo interno e sottolineare la stretta connessione tra incantesimi e rituali pagani con la notte e la Luna.
Il termine Grimorio, invece, è diventato un etichetta popolare per questi libri personali durante l’epoca vittoriana.
Oggi, senza dubbio, il termine più usato è senza dubbio “Libro delle Ombre”.
Libro delle Ombre : da dove iniziare?
Innanzitutto, è importante scegliere il proprio Libro delle Ombre. Non si tratta di un’operazione spesso facilissima, in quanto bisogna sentire una forte connessione con quello che diventerà a tutti gli effetti il proprio diario spirituale personale.
Oggi, fortunatamente, esistono molti Libri delle Ombre che possono soddisfare ampiamente i gusti delle novizie e dei novizi della corrente Wicca.
Dopo che avrai scelto il tuo Libro delle Ombre, viene il momento di “personalizzarlo”.
Prima di iniziare con l’utilizzo vero e proprio, è opportuno inserire nelle prima due pagine del libro delle ombre, due elementi molto importanti : il primo è un messaggio di ringraziamento (benedizione) al libro seguito dal vostro nome magico, mentre il secondo è quello relativo al Rede, ovvero, il giuramento magico delle Wicca, che potete leggere visitando questa pagina.
La benedizione del libro viene fatta per suggellare la dedizione personale verso ciò che si andrà a scrivere all’interno del libro e verso la Wicca stessa. Solitamente, vengono inserite nella benedizione dei richiami al Dio e alla Dea, in modo da assicurarsi la loro protezione durante il percorso spirituale.
Libro delle Ombre : cosa deve contenere?
In realtà, all’interno del proprio Libro delle Ombre, è possibile registrare quante più informazioni si desidera sul percorso spirituale che si è scelto di intraprendere.
Si può scegliere di utilizzarlo come un vero e proprio diario diario quotidiano dove conservare esperienze, pensieri e informazioni relative al percorso spirituale. Oppure è possibile scrivere solamente ciò che riteniamo utile per la realizzazione di incantesimi e rituali.
Libro delle Ombre : riepilogo finale
Ecco un elenco generale e un‘organizzazione suggerita per il tuo Libro delle Ombre personale :
- Titolo del libro e data
- Benedizione rivolta al Dio e alla Dea
- Rede
Per quanto riguarda le varie sezioni che possono comporre il Libro delle Ombre, l’Antico sentiero te ne suggerisce alcune :
-
Regole e principi Magici
In questa sezione, è possibile inserire i principi, le credenze e/o regole magiche che si è scelto di seguire. Si tratta fondamentalmente dei propri valori spirituali e di vita stessa e devono essere creati da zero al momento della creazione di un nuovo Libro delle Ombre.
-
Obiettivi e aspirazioni
In questa sezione, solitamente si appuntano i propri obiettivi a breve termine. Ogni volta che si aggiunge un obiettivo, è importante includere una data di fine, in modo da potersi concentrare meglio sul percorso e su tutte le varie tappe necessarie per raggiungere l’obiettivo prefissato.
-
Sogni e Interpretazioni
Questa sezione è relativa ai messaggi ricevuti attraverso i sogni o ad altri tipi di divinazione.
-
Incantesimi, benedizioni e preghiere
In questa sezione, è possibile registrare incantesimi, benedizioni e preghiere che si incontrano durante il cammino spirituale.
-
Rituali e Cerimonie
In questa sezione del Libro delle Ombre, è possibile inserire tutto ciò che riguarda i Riti e le Cerimonie sacre.
-
Rimedi erboristici e pozioni
L’Erbario è una parte importante del Libro delle Ombre. Da sempre gli Wiccan e le Wicca danno grande importanza all’utilizzo di rimedi naturali per qualsiasi tipo di problematica, fisica o spirituale.
-
Pensieri di chiusura
Alla fine dell’anno, o una volta che il libro è riempito, è consigliabile conservare alcune pagine finale per scrivere una o più riflessioni sul percorso intrapreso fin a quel momento. E’ utile per avere sempre le idee chiare sugli obiettivi raggiunti, le informazioni acquisite, i cambiamenti notati e tutti gli insegnamenti che hanno e faranno parte del percorso personale spirituale.
-
Benedizione Finale
Il Libro delle Ombre va sempre terminato con una Benedizione di chiusura e ringraziamento, rivolta a tutte quelle Forze ed Entità che ci hanno protetto durante questo meraviglioso viaggio interiore.