libri wicca per principianti
3.532 Visite

Per chi si avvicina per la prima volta al mondo della Wicca e del neopaganesimo, a volte non è facile scegliere tra i tanti testi disponibili sul  mercato incentrati su questa tipologia di argomenti. 

Spesso, infatti, si tratta di libri wicca per principianti poco informativi o, in altri casi, adatti solo a wicca che conoscono già in maniera approfondita le basi di questa pratica.

Per tutti coloro che desiderano conoscere la wicca ma hanno difficoltà a scegliere i libri giusti, può essere utile leggere questo articolo. 

I migliori libri Wicca per principianti : Wicca Fonte di Vita di Raymond Buckland

Se Gerald Gardner ha “inventato” la Wicca, Raymond Buckland l’ha resa accessibile a tutti. Questo noto saggista britannico, prendendo spunto dagli insegnamenti di Gardner, ha realizzato una sorta di compendio iniziatico per le persone che desiderano avvicinarsi alla Wicca in modo graduale e semplice.

Il suo linguaggio molto diretto e comprensibile anche per i principianti della Wicca, rende “Wicca, fonte di vita” un libro fondamentale per approcciarsi nel modo corretto a questa pratica. Wicca for Life, questo il nome originale del testo di Buckland,  offre un approccio moderno alla Wicca, abbracciando temi come il femminismo, l’ecologia, l’empatia e l’amore verso ogni forma vivente. 

Il principiante Wiccan, grazie alla lettura di questo libro, imparerà i segreti delle tradizioni magiche antiche e il modo di applicarli alla vita moderna e alla pratica Wicca quotidiana. 

Sono incluse esaurienti  informazioni relative alle varie celebrazioni neopagane, agli strumenti necessari per i rituali e ad una serie di incantesimi che è possibile applicare concretamene nella vita di tutti i giorni. Si tratta, dunque, di un’ottima scelta per tutti coloro che desiderano avvicinarsi all’Arte attraverso la lettura di libri wicca per principianti.

Wicca Fonte di Vita di Raymond Buckland è acquistabile su Amazon.

I migliori libri Wicca per principianti : Primi passi nella Wicca di Thea Sabin

Quando mi chiedono quale sia il mio libro preferito tra quelli maggiormente indicati per chi desidera conoscere le basi della Wicca, rispondono sempre la stessa cosa : “Primi passi nella Wicca” di Thea Sabin.

Abbracciando sia l’aspetto spirituale che quello più prettamente pratico, Primi passi nella Wicca è un testo fondamentale per conoscere la filosofia, la cultura e le credenze che stanno alla base della Wicca. All’interno del libro, è possibile trovare sezioni dettagliatissime su pratiche quali il radicamento, il potenziamento delle energie personale, la visualizzazione e la meditazione oltre, ovviamente, alle tecniche rituali di base. 

Sebbene si tratti di un libro appositamente ideato per i principianti della Wicca, mi sento vivamente di consigliarlo anche agli Wiccan di vecchia data che desiderano fare un ripasso generale dei fondamenti della Wicca. 

Primi passi nella Wicca di Thea Sabin è acquistabile su Amazon.

I migliori libri Wicca per principianti : L’Arte della Strega di Dorothy Morrison

Il libro Wicca per principianti di Dorothy Morrison “L’Arte della Strega”, è un ottimo compendio di quelli che sono i fondamenti del credo neopagano e dei principali rituali legati alla pratica quotidiana. 

Si tratta di un ottimo libro per chi si avvicina alla Wicca, soprattutto se associato ad un testo più “storico/descrittivo” come quello di Raymond Buckland di cui ho parlato in precedenza. 

L’Arte della Strega di Dorothy Morrison insegna le varie pratiche per celebrare i vari rituali stagionali e quelli legati al ciclo lunare e planetario. a

Dorothy Morrison, dall’alto della sua lunghissima esperienza all’interno della Wicca, è riuscita a mettere insieme un compendio essenziale di istruzioni e linee guida per iniziare la pratica delle arti antiche, soffermandosi sull’ampia panoramica di credenze, leggi, regole e principi Wiccan.

Molto interessanti le istruzioni prettamente “pratiche”, ovvero, quelle relative all’utilizzo dei vari strumenti dell’Arte Wicca, come Athame, bacchetta magica, coppa, pentacolo e calderone.

L’Arte della Strega di Dorothy Morrison può tranquillamente essere il primo vero e proprio Libro delle Ombre di una novizia (o un novizio, naturalmente) della Wicca. 

L’arte della Strega di Dorothy Morrison è disponibile su Amazon.

Wicca di Scott Cunningham

Non credo di sbilanciarmi dicendo che Wicca di Scott Cunningham si guadagna il podio d’onore tra i libri Wicca per principianti.

Questo testo diventato ormai un classico del settore è un’introduzione completa ed esauriente alla Wicca, sia per quanto riguarda i principi di base sia per quanto riguarda le pratiche fondamentali. 

È un libro che studia la tradizione magica antica a 360°, enfatizzando la necessità di recuperare un rapporto più stretto con la Terra. Cunningham presenta la Wicca com’è oggi: una religione delicata e orientata alla Terra dedicata alla Dea e a al Dio. 

Lo stile di Cunningham e di questo best seller tra i libri wicca per principianti è semplice, chiaro e coinvolgente e la presenza di un vero e proprio Libro delle Ombre rende questo libro perfetto per chi vuole avventurarsi nel mondo della Wicca. 

Cunningham si basa sulle teorie originarie di Gardner che vedevano una sorta di dualità spirituale nella figura del Dio e della Dea che, di fatto, inglobavano tutte le potenze energetiche universali. Per questo motivo, questo testo spesso viene “contestato” da Wiccan che praticano la religione da molti anni e che preferiscono orientarsi verso un concetto prettamente politeista. C’è da dire che, per i principianti della Wicca, quello di Cunningham resta a parer mio un testo indispensabile che può introdurre in modo appropriato un neofita verso la pratica solitaria o di gruppo.

Wicca di Scott Cunningham è disponibile su Amazon.