usanze e rituali di samhain
3.634 Visite

Il prossimo 31 Ottobre a partire dal tramonto, ricorrerà l’antica festa di Samhain, oggi comunemente associata alla più contemporanea ricorrenza di Halloween.

Questa giornata è molto importante per tutti coloro che seguono le tradizioni pagane, wicca e celtiche, perché si tratta di un vero e proprio “capodanno”.

In questa particolare giornata (e in tutto il periodo da qui al solstizio di inverno) è più facile entrare in contatto con il mondo ultraterreno, poiché il velo tra questo mondo e quello dell’aldilà è più sottile.

Samhain è una notte perfetta per le pratiche divinatorie di tutti i tipi (io prediligo quella con i Tarocchi), soprattutto per questioni legate a problematiche che ci portiamo dietro da troppo tempo e che è necessario risolvere con l’aiuto di un intervento ultraterreno.

Samhain è stato un festival del fuoco, un momento per liberarsi del “vecchio” e favorire l’ingresso del nuovo.

Usanze e rituali di Samhain : cosa fare

L’inverno è ormai iniziato (anche se il calendario pare dire di no) ed è giunto il tempo di riposare. Le giornate si fanno più corte, il buio arriva presto, gli animali vanno in letargo e tutto intorno a noi sembra più quieto, più sonnolento.

Ma quali sono le usanze e rituali di Samhain?

Decorare l’altare di Samhain

Decorate il vostro altare nella notte di Samhain con mele, bacche colorate, noci, alloro, candele arancioni o verdi e oggetti divinatori che utilizzerete durante questo momento così particolare

Riunione familiare a Samhain

Samhain è il momento ideale per ricongiungersi con i parenti e gli amici più stretti per scambiarsi pensieri e progetti futuri. Formate un cerchio con le persone che amate e chiedete ad ognuno dei partecipanti di accendere una candela e pensare ad un caro scomparso, inviandogli amore e pace e chiedendogli di aiutarli nel loro percorso di vita. È un momento per pensare al passato, ai legami con i propri cari e ai momenti di gioia trascorsi con loro.

Sbarazzarsi delle vecchie abitudine a Samhain

Samhain rappresenta anche nuovi inizi. Accendete una candela (possibilmente nera) e scrivete su un foglietto bianco un’abitudine, una situazione, un malessere di cui volete sbarazzarvi. Piegate il foglio e fatelo bruciare sulla fiamma.

Onorare gli spiriti a Samhain

Nella notte di Samhain, un rituale molto semplice consiste nell’accendere una candela e posizionarla sul davanzale della finestra per onorare gli spiriti e coloro che sono passati. Se volete, lasciate anche una manciata di sale sul davanzale accanto alla candela.

Divinazione a Samhain

Questa magica notte è forse il momento più propizio dell’anno per consultare gli oracoli.

Preparate le rune, i tarocchi, il pendolino o qualsiasi altro strumento di divinazione e concentratevi sulle questioni che più vi stanno a cuore per ricevere le risposte. Se utilizzate un altare, effettuate le pratiche divinatorie su di esso e meditate sul risultato ottenuto.

Scopri come purificare i tuoi tarocchi prima di procedere con la divinazione.

Rituale per i defunti di Samhain

Samhain è un momento molto introspettivo ed è perfetto per rafforzare il legame d’amore con i proprio cari che hanno lasciato questa terra.

Tra le usanze e rituali di Samhain più diffusi, ci sono quelli riconducibili al culto dei cari defunti.

Per eseguire questo rituale per i defunti di Samhain, vi occorreranno :

  • Un piattino di ceramica
  • Una candela bianca
  • Un bicchiere di vetro
  • Una confezione dei vostri semi preferiti
  • Un sacchettino (possibilmente di materiale naturale)

Durante la notte di Samhain posizionate la candela al centro del piatto e spargiete i semi attorno alla candela. Accendete la candela, pensando alla persona cara e dire qualcosa come “mi manchi papà” o “te ne sei andato ma non ti ho dimenticato” e lasciate che la candela bruci per tutta la notte fino a che la fiamma si spegne.

Il giorno successivo, raccogliete i semi e metteteli nel sacchettino e scegliete un posto dove spargerli (il vostro giardino, una fioriera sul balcone o anche un semplice vaso di terracotta).

Mentre spargete i semi, ripetete 3 volte “Ti amerò per sempre”.