simboli wicca
5.100 Visite

Quando ci si addentra nel mondo dei simboli Wicca e del moderno paganesimo, si possono scoprire aspetti interessanti delle più svariate tradizioni magiche. 

Alcuni di questi simboli sono utilizzati per rappresentare i 4 elementi, altri per favorire la canalizzazione di un’intenzione, altri ancora per proteggere da energie esterne di vario genere. In questo articolo, andremo alla scoperta di alcuni dei simboli più comunemente usati nella Wicca e in altre forme di paganesimo.

Simboli Wicca e pagani : storia e utilizzi pratici

Aria

L’aria è associata alla comunicazione, alla saggezza e al potere della mente.

L’aria è uno dei quattro elementi classici e viene spesso invocata nei rituali Wiccan. L’aria è l’elemento associato all’Est, all’anima e al respiro della vita. 

L’aria è associata ai colori giallo e bianco. 

Il simbolo grafico dell’Aria è rappresentato da un Triangolo con un linea orizzontale che lo attraversa in prossimità della base.

In alcune tradizioni della Wicca, l’Aria non viene rappresentata da un triangolo, ma da un cerchio con un punto al centro o da un’immagine simile ad una piuma o ad una foglia. 

In altre tradizioni, il triangolo viene utilizzato per contrassegnare il grado di iniziazione (in genere il primo), mentre in alchimia, questo simbolo viene talvolta mostrato con la linea orizzontale che si estende oltre i lati del triangolo.

Nei rituali, quando è necessario richiamare l’elemento dell’Aria, è possibile usare questo simbolo o usare una piuma, un incenso o un ventaglio. 

In molte tradizioni magiche, l’aria è associata a vari spiriti ed esseri elementali. Le entità conosciute come silfidi sono in genere connesse con l’aria ed il vento; queste creature alate sono spesso legate a poteri di saggezza e intuizione. 

In alcuni sistemi di credenze, angeli e deva sono associati all’aria. 

Acqua

L’acqua è un’energia femminile fortemente connessa con gli aspetti della Dea. In alcune tradizioni della Wicca, questo simbolo è usato per rappresentare il secondo grado di iniziazione. Il simbolo dell’Acqua è un triangolo rovesciato e viene associato alla forma dell’utero. 

L’acqua è collegata all’ovest ed è tipicamente associata alla guarigione e alla purificazione. 

Per i Greci, uno spirito acquatico noto come naiade spesso presiedeva una sorgente o un ruscello. I romani avevano entità simili denominate Camene. 

In Elements of Witchcraft, l’autore Ellen Dugan suggerisce di fare una meditazione mirata per comunicare con gli spiriti dell’acqua come le ondine.

Il simbolo dell’Acqua viene spesso utilizzato nei rituali che coinvolgono l’amore.

Terra

La terra è un simbolo di fertilità e abbondanza.

Nella teoria esoterica degli elementi, la terra è considerata il simbolo ultimo del divino femminile. In primavera, al momento della rinascita della vita, la terra accelera il suo  moto e si prepara a dare nuova energia a tutte le creature viventi. L’immagine della Terra come madre non è una coincidenza: per millenni la gente ha visto la terra come una fonte di vita, una sorta di immenso grembo materno. 

Il simbolo wicca e neo pagano della Terra è un triangolo rovesciato con una linea orizzontale che lo attraversa (un’immagine capovolta del simbolo dell’Aria).

I popoli Hopi del sud-ovest americano erano soliti raffigurare la Terra non attraverso il suddetto triangolo, ma attraverso la raffigurazione di un labirinto con un’apertura, simbolo dell’utero femminile. In alchimia, l’elemento della terra è rappresentato dal triangolo con una barra trasversale che esce dai lati della figura. 

Nei rituali Wicca, spesso il simbolo della Terra viene tracciato per invocare energie benevole legate alla ricchezza materiale, alla prosperità e alla fertilità. Per chi desidera conoscere meglio il mondo della Wicca, consiglio la lettura di questo interessante libro (acquistabile direttamente su Amazon)

Fuoco

Il fuoco è sia un distruttore che una forza creatrice.

Nel simbolismo dei quattro elementi classici, il fuoco è un’energia purificante e maschile, associata al Sud e collegata a una forte volontà ed energia. Il fuoco distrugge, ma può anche creare nuova vita. Questo elemento è rappresentato con un triangolo.

In alcune tradizioni della Wicca, questo triangolo rappresenta un grado di iniziazione. Il simbolo classico del Fuoco è un triangolo; nel 1887, Lydia Bell scriveva che il triangolo era un simbolo di verità e in quanto tale contiene la chiave di tutta la scienza e di tutta la saggezza. 

In Elements of Witchcraft, Ellen Dugan suggerisce una meditazione focalizzata sul fuoco associando tale elemento al cambiamento e alla trasformazione. Per quanto riguarda l’utilizzo di questo simbolo Wicca nei rituali di magia moderna,  è possibile sfruttare la sua energia attraverso l’accensione di candele ed incensi. 

Il fuoco è generalmente visto come un po’ un paradosso magico perché, oltre al suo ruolo di distruttore, può anche creare e rigenerare. La capacità di controllare il fuoco – non solo sfruttarlo ma usarlo per soddisfare i propri bisogni – è una delle cose che differenzia gli umani dagli animali. 

Ankh

L’ankh è l’antico simbolo egiziano della vita eterna. Secondo Il libro egiziano della vita e della morte, l’Ankh è la chiave della vita.

Secondo una teoria l’anello in alto simboleggia il sole nascente, la barra orizzontale rappresenta l’energia femminile e la barra verticale quella maschile. Insieme, questi 3 elementi, si combinano per formare un simbolo di fertilità e potere. 

Secondo altre tradizioni, l’ankh sarebbe una sorta di simbolo fallico, a causa della sua forma e struttura. Indipendentemente da questo, è indubbio che l’Ankh sia universalmente riconosciuto come un simbolo di vita eterna e, in virtù di questo, viene spesso indossato come amuleto di protezione.

L’ankh è raffigurato su opere d’arte funerarie e in bassorilievi dell’antico Egitto. È tradizionalmente realizzato in oro, il colore del sole. Poiché l’ankh è un potente simbolo – e poiché l’influenza egiziana si estendeva ben oltre i confini attuali del paese – l’ankh è stato ritrovato in molti luoghi diversi dall’Egitto. 

Rosacroce e Cristiani copti, ad esempio, lo usavano durante le loro pratiche rituali.

Questo simbolo può essere tracciato nell’aria per delineare lo spazio sacro.

Occhio di Horus

L’occhio di Horus è un simbolo di protezione e guarigione. Il simbolismo degli occhi appare in molte culture e civiltà diverse: non sorprende che l’immagine di un “occhio che tutto vede” sia comune anche nelle correnti neopagane. 

Nel Reiki, l’occhio (collegato al concetto del sesto Chakra), è spesso associato alla conoscenza e all’illuminazione.

Il simbolo dell’occhio veniva dipinto sulle barche dei pescatori egiziani per propiziare pesche abbondanti lungo il fiume Nilo. L’occhio di Horus proteggeva la barca dalle maledizioni e dalle energie negative. Questo simbolo era spesso presente anche sui sarcofagi dei defunti, in modo che le loro anime potessero essere protette durante il passaggio nel Regno dei Morti. 

Anche gli egiziani hanno contrassegnato questo simbolo sulle bare, in modo che la persona detenuta all’interno fosse protetta nell’aldilà. 

Il simbolo dell’occhio è da sempre associato alla protezione contro vari tipi di maledizione; per questo, ancora oggi, non è raro vedere qualcuno che indossa un occhio di Horus come amuleto protettivo. 

Ruota di Ecate

La ruota di Ecate è uno dei simboli Wicca più antichi e misteriosi. Particolarmente popolare tra le tradizioni neopagane femministe, la Ruota di Ecate rappresenta i tre aspetti della Dea: Fanciulla, Madre e Crona (Vecchia). Questo simbolo simile a un labirinto ha origini nella leggenda greca, dove Ecate viene descritta come la custode dei Trivi. 

Secondo i frammentari testi degli Oracoli Caldei, Ecate è collegata a un labirinto che si muoveva a spirale come un serpente. Questo labirinto era noto come Stropholos di Ecate, o Ruota di Ecate, e si riferisce al potere della conoscenza e della vita. 

Tradizionalmente, la Ruota di Ecate ha una Y posta al centro, anche se sono molto gli amuleti che raffigurano questo particolare simbolo che presentano una X al posto della Y. 

Ecate viene onorata ogni 30 novembre.

Simboli Wicca : il Dio cornuto

Quello del Dio cornuto è uno dei simboli Wicca più utilizzati per rappresentare l’energia maschile. È il simbolo di un archetipo che richiama Cernunnos, Herne e altri dei della vegetazione e della fertilità. In alcune tradizioni Wiccan, questo simbolo è in realtà rappresentativo della “Horn Moon” di luglio (conosciuta anche come Luna della Benedizione) ed è collegata alle dee lunari.

Simboli di esseri cornuti sono stati trovati in dipinti rupestri risalenti a migliaia di anni fa. Nel 19 ° secolo, divenne di moda tra gli occultisti inglesi supporre che tutti gli esseri cornuti fossero immagini di divinità e che la chiesa cristiana stesse cercando di impedire alle persone di adorare tali figure associandole a Satana. 

L’artista Elphias Levi dipinse un’immagine di Baphomet nel 1855 che divenne rapidamente l’emblema del “dio cornuto”. 

Più tardi, Margaret Murray teorizzò che tutte le dicerie relative a “streghe che incontravano il diavolo nella foresta” erano in realtà tradizioni collegate ai pagani britannici che danzavano attorno a un uomo che indossava un elmo cornuto.

Simboli Wicca : il Pentacolo

Il pentacolo è probabilmente uno dei simboli Wicca più noti ed utilizzati, indipendentemente dalla tradizione seguita. 

Il pentacolo è una stella a cinque punte, o pentagramma, contenuta in un cerchio. I cinque punti della stella rappresentano i quattro elementi classici, insieme a un quinto elemento, che in genere è lo Spirito o il Sé, a seconda della tua tradizione. 

Solitamente, il pentacolo viene tracciato nell’aria durante i rituali Wiccan e, in alcune tradizioni, viene usato come una designazione di grado. È anche considerato un simbolo di protezione utilizzato nella maggior parte delle tradizioni neo pagane. 

C’è una teoria secondo cui il pentacolo ebbe origine come simbolo di una dea greca della fertilità e dell’agricoltura di nome Kore, chiamata anche Cerere. Il suo frutto sacro era la mela ed effettivamente se si taglia una mela a metà è possibile visualizzare una stella a cinque punte.

Le energie del pentacolo sono associate all’elemento Terra, ma, in realtà, questo simbolo contiene le energie di tutti e 4 gli elementi. 

Il pentacolo viene solitamente impiegato come amuleto di protezione per allontanare energie negative da persone e oggetti.